Scivolare a destra in Svizzera

Scivolare a destra in Svizzera Pensi che cambierà qualcosa? La Svizzera ha votato e, come era prevedibile (l’inflazione e l’aumento dei prezzi mandano i loro saluti), si è allontanata dalla sinistra verde verso un po’ più di conservatorismo. Tuttavia, 150 dei politici spergiuri che ci hanno privato dei nostri diritti fondamentali negli ultimi 4 anni […]

Mehr

votazione18 giugno 2023

Votazioni federali 18.06.2023 Il 18 giugno 2023 si prenderanno decisioni importanti. Vogliamo subordinare la Svizzera all’agenda dell’ONU? Raccomandiamo 3 x NO Cari compagni di campagna, scettici sulle misure Corona e autopensanti risvegliati   Il 18 giugno 2023 si terranno votazioni importantissime.   La legge Covid 19 deve finire a tutti i costi, in modo che […]

Mehr

Stop ai Young Global Leaders

Stop ai Young global leaders In una mite serata di fine estate, molte persone si affollano al Grossmünster per ascoltare l’intervista personale con la direttrice sanitario del Cantone di Zurigo – Natalie Rickli – e il pastore Christoph Sigrist. È possibile raggiungere l’ingresso solo in modo indiretto, se non si vuole incorrere in parole critiche […]

Mehr

Riverberi dalla Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina

Riverberi dalla Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina La Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina si è svolta a Lugano il 4 e 5 luglio 2022. Il 2 luglio, una piccola ma suggestiva passeggiata all’insegna del motto: NEUTRALITÀ ha preceduto la conferenza. Il piccolo gruppo proveniente dalla Svizzera tedesca e dal Ticino è stato accompagnato, o meglio guidato, da […]

Mehr

Iniziativa GIACOMETTI

l’iniziativa GIACOMETTI noi sosteniamo l’iniziativa … Alleanza per la Costituzione Svizzera sostiene l’iniziativa GIACOMETTI L’”Iniziativa GIACOMETTI” chiede la conferma delle leggi federali emanate d’urgenza da parte del popolo e dei Cantoni entro 100 giorni dall’entrata in vigore, semplifica la Costituzione federale e rafforza il diritto di referendum. Un piccolo passo nella giusta direzione. Può accadere […]

Mehr

Riflessioni sulla Conferenza sull’ Ucraina

Riflessioni sulla Conferenza sull’ Ucraina che si terrà a Lugano il 4/5 luglio 2022 Un saggio! “Saggio” deriva da “sperimentare, provare”. Trasmette fatti, scoperte scientifiche, ma anche impressioni personali. È composto da disposizione, testo e riassunto. Il consigliere federale Cassis ha preparato questa conferenza in occasione di una visita a Kiev già nell’ottobre 2021. Tutti […]

Mehr

L’elezione sono terminate

Amici de la costituzione L’elezione sono terminate… ALLEANZA PER LA COSTITUZIONE UN ELOGIO DELLA LENTEZZA VELOCE… UN BREVE SAGGIO. Il 20 aprile, i voti sono stati contati. Voti dell’associazione “Amici della Costituzione”, che è cresciuta incredibilmente rapidamente fino a 26.000 membri dal luglio 2020. 3514 persone hanno votato, cioè il 14% dell’associazione – la democrazia […]

Mehr

Comunicato

Comunicato Comunicato 5 aprile 2022 La neonata “Alleanza per la Costituzione Svizzera” è stata rafforzata: Corinne Beringer, Fritz Jordi e Barbara Scherrer sono entrati nel comitato esecutivo. Thomas Börlin prende la presidenza da Andreas Röthlisberger, che si dimette per motivi di salute. La neonata “Alleanza per la Costituzione Svizzera”, emersa dal Team 1 delle elezioni […]

Mehr

L’origine

L’origine Come tutto è cominciato Affinché l’associazione ritrovi la sua strada verso una cultura favorevole, ci basiamo sulle fondamenta. Cari amici della nostra costituzione Si avvicinano le elezioni decisive per la nostra associazione. Una parte del comitato esistente si è raccomandata per la rielezione. D’altra parte, c’è un grande gruppo di membri che vede la […]

Mehr

L’inizio

L’inizio Alleanza per la Costituzione Svizzera Il team “Gruppo di lavoro Statuti Plus” si è candidato alle elezioni per il nuovo Comitato degli Amici della Costituzione, ma ha deciso di non accettare una possibile elezione. Le ragioni sono spiegate in questo comunicato. 23 marzo 2022 Il “Gruppo di lavoro Statuti Plus” si è candidato alle […]

Mehr